xxxxxx
https://pratiche.comune.oulx.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.oulx.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.oulx.to.it
it
Regione Piemonte

Chen Li

Artista del Comune di Oulx


“Credo che il messaggio scritto sia l’invenzione più rivoluzionaria della storia del mondo perchè ha permesso all’uomo di fissare i propri pensieri e di trasmetterli ad altri, anche lontani nel tempo.
La nostra comunicazione scritta è parte di noi resa segno dagli strumenti.
Mi piace lavorare sia come i monaci amanuensi, con pennini, inchiostri e carta sia come i programmatori, con tastiera e mouse.”

Dopo la laurea in Tecniche ed Arti della Stampa al Politecnico di Torino (1998) ha scoperto l’affascinante mondo del carattere e della sua storia.
Da qui è nata la passione per la calligrafia, la disciplina che cerca un compromesso tra funzionalità e bellezza, tra stili storici e leggibilità.

Ha avuto la fortuna di seguire una quindicina di laboratori di calligrafia con maestri europei di fama internazionale quali Brody Neuenschwander (Belgio), Jovica Veliovic (Serbia), Jean Larcher (Francia), Kitty Sabatier (Francia), Ricardo Rousselot (Spagna).

Dal 1995 lavora come graphic designer freelance (agenzie di pubblicità, studi di grafica, ditte, rilegatori, stamperie, appassionati), sempre con un occhio di riguardo al carattere.
Dal confronto delle regole calligrafiche – manuali e intellettuali – con quelle dell’architettura grafica – tecniche – ha sintetizzato uno stile personale di comunicazione che dedica a chi è stufo di stampare e di ricevere fogli A4 da fotocopiatrice con il carattere Times New Roman
Soprattutto se si tratta di una poesia d’amore.

Clicca sul seguenti link per leggere il Curriculum Vitae di Chen Li

Alcune opere

                       

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri