Descrizione
Convocazione del Consiglio Comunale
si rende noto
che il giorno 30 LUGLIO 2025 alle ore 18.00 nella Sala Consiliare del Comune, avrà luogo la seduta pubblica del Consiglio Comunale in sessione STRAORDINARIA per deliberare sul seguente ordine del giorno:
1. il “tempo per le domande del cittadino”.
2. lettura e approvazione dei verbali della seduta precedente.
3. modifiche alla vigente convenzione con l’ Unione Montana Valle Susa per la gestione in forma associata del servizio di Centrale Unica di Committenza - approvazione nuova convenzione.
4. alienazione terreno di proprietà comunale – f. 19 di Savoulx particella n. 6, con permuta di terreni di proprietà privata soc. Cave Miniere di Oulx srl con sede in Almese - f. 20 di Savoulx particelle n. 26, 27, 28. trasferimento del vincolo di uso civico.
5. comunicazione di adozione da parte della giunta comunale delle deliberazioni n. 1 del 16/01/2025 – n. 35 del 08/05/2025 variazione alle dotazioni di cassa ai sensi dell’art. 175 comma 5-bis lett. d) d.lgs. 267/2000 esercizio finanziario 2025 e n. 42 del 29/05/2025 prelievo dal fondo di riserva ordinario e di cassa - articoli 166 e 176 del d.lgs. n. 267/2000 e s.m.i.
6. ratifica deliberazione di giunta n. 52 del 26/06/2025 con oggetto: variazione al bilancio di previsione 2025/2027 (art. 175 comma 4 del d.lgs. n. 267/2000) - atto assunto d’urgenza con i poteri delegati del c.c. – applicazione dell’avanzo di amministrazione, quota libera, accertato sulla base del rendiconto dell’esercizio 2024 (art. 187 c. 2 del d.lgs. n. 267/2000).
7. assestamento generale e salvaguardia degli equilibri del bilancio di previsione 2025/2027 ai sensi degli artt. 175, comma 8 e 193, d.lgs. n. 267/2000.
8. modifica della deliberazione n. 3 del 20.03.2025 del consiglio comunale ad oggetto “approvazione della convenzione per lo svolgimento in forma associata del servizio di segreteria fra i comuni di Susa (comune capo convenzione), Oulx, Cesana Torinese e Sauze d’Oulx”.
9. federalismo demaniale. compendi immobiliare denominati "baraccamenti invernali di Savoulx (ex immobile militare)" - codice scheda demanio n. tob0506 e “Caserma Pellizzari” - codice scheda demanio tob0077/parte. indirizzi per attivazione clausola di salvaguardia (art. 4 decreto di trasferimento).
10. istituzione commissione consiliare temporanea mista “definizione azione per pervenire alla istituzione di una zona extradoganale”.
AVVISO PUBBLICO “IL TEMPO PER LE DOMANDE DEL CITTADINO”
La partecipazione del cittadino alla vita democratica è un principio che discende dalla sovranità popolare e dal diritto di cittadinanza, riaffermato dalla normativa europea. La Legge 7 giugno 2000, n.150, nel disciplinare le attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni, ha
riconosciuto il diritto di accesso del cittadino all’azione amministrativa anche attraverso il ricorso agli istituti di partecipazione attiva.
Trasparenza e partecipazione sono pilastri delle regole di condotta della pubblica amministrazione, consentendo al cittadino di comprendere le decisioni adottate, confermando la tendenziale coincidenza tra obiettivi perseguiti e utilizzo del potere conferito dalla legge.
“Il Tempo per le domande del cittadino” rappresenta uno degli strumenti per partecipare alla vita politica ed amministrativa del Comune di Oulx. Lo possono usare tutti i cittadini maggiorenni residenti che non siano eletti negli organi rappresentativi comunali.
I cittadini possono formulare agli Amministratori Comunali richieste su ogni argomento di interesse pubblico generale, fatta eccezione per le materie e i casi trattati dalla magistratura o per cui sia comunque sospeso un giudizio da parte dell’autorità giudiziaria.
“Il Tempo per le domande del cittadino” viene previsto come primo punto all’ordine del giorno in occasione delle sedute in sessione ordinaria e straordinaria del Consiglio Comunale. Consiste in trenta minuti, all’inizio della seduta consiliare, durante i quali il Consiglio opera in seduta pubblica e aperta, senza necessità di verifica del numero legale.
Per porre le domande i cittadini scrivono al Sindaco entro tre giorni lavorativi prima del Consiglio Comunale, ESCLUSIVAMENTE VIA E-MAIL all’indirizzo oulx@postemailcertificata.it. Le domande presentate vengono trasmesse a tutti i consiglieri. Ogni domanda, esposta in seduta dal richiedente, deve essere formulata rimanendo in un tempo di 30 minuti. Il Presidente del Consiglio Comunale stabilisce l’ordine delle domande e dispone su ogni altro aspetto organizzativo, comprese le questioni di ammissibilità delle domande. Se il numero di iscritti non consente l’esaurimento nella seduta, comprese le risposte, il Presidente del Consiglio Comunale prende nota di chi è stato iscritto per ultimo che avrà la priorità nella seduta successiva.
Le risposte vengono fornite, in base alla competenza e a chi sia stata rivolta la domanda, dal Sindaco, da un Assessore o da un Consigliere comunale di maggioranza o di minoranza; rimanendo all’interno dei 30 minuti di “question time”.