xxxxxx
https://pratiche.comune.oulx.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.oulx.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.oulx.to.it
it
Regione Piemonte

CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI COMUNALI

  • Servizio attivo

Consenso a privati, associazioni o enti di utilizzare spazi e strutture di proprietà comunale per scopi specifici.


A chi è rivolto

  • Privati: Persone fisiche che necessitano di uno spazio per eventi privati, come feste, matrimoni o riunioni familiari.
  • Associazioni: Organizzazioni no-profit o culturali che richiedono locali per incontri, assemblee, corsi o attività ricreative.
  • Enti pubblici: Istituzioni governative o enti pubblici che hanno bisogno di spazi per svolgere attività di interesse pubblico, come uffici temporanei o servizi sociali.
  • Imprese: Aziende commerciali che desiderano utilizzare locali comunali per attività commerciali, esposizioni, mostre o eventi promozionali.
  • Organizzatori di eventi: Professionisti del settore che cercano spazi idonei per organizzare eventi, come conferenze, concerti, spettacoli o fiere.
  • Gruppi di volontariato: Gruppi di volontari che necessitano di locali per svolgere attività di assistenza sociale, servizi di sostegno o attività di volontariato.

Descrizione

La concessione in uso dei locali comunali è un servizio offerto dalle autorità locali che consente a privati, associazioni o enti di utilizzare spazi e strutture di proprietà comunale per scopi specifici. Questi locali possono essere adibiti a varie attività, come riunioni, eventi culturali, sportivi, ricreativi, sociali o commerciali. La concessione in uso viene solitamente regolamentata da contratti o accordi che definiscono i termini e le condizioni dell'utilizzo, inclusi eventuali costi, durata e responsabilità per la manutenzione e la sicurezza dei locali.

Copertura Geografica

Comune di Oulx

Come fare

  • Informarsi sulle modalità: Rivolgersi all'ufficio competente del comune o dell'ente locale per ottenere informazioni dettagliate sulle modalità di concessione dei locali comunali.
  • Verificare la disponibilità: Verificare la disponibilità dei locali desiderati e assicurarsi che soddisfino le proprie esigenze in termini di dimensioni, ubicazione e attrezzature.
  • Presentare una richiesta: Compilare e presentare un'apposita richiesta di concessione in uso dei locali comunali, fornendo informazioni dettagliate sulle finalità dell'utilizzo e sulle date desiderate.
  • Preparare la documentazione: Potrebbe essere richiesta la presentazione di documentazione aggiuntiva, come la descrizione dell'evento o dell'attività prevista, i dettagli dell'organizzazione o dell'associazione, e eventuali certificati o autorizzazioni necessari.
  • Attendere la valutazione: Attendere la valutazione della richiesta da parte delle autorità competenti, che potrebbero esaminare vari fattori, tra cui la disponibilità dei locali, la conformità alle normative e la priorità assegnata alle diverse richieste.
  • Stipulare un contratto: Se la richiesta viene accettata, sarà necessario stipulare un contratto o un accordo con il comune o l'ente locale che definisca i termini e le condizioni dell'utilizzo dei locali, inclusi eventuali costi, responsabilità e regole da seguire.
  • Rispettare le regole: Rispettare le regole e le disposizioni stabilite nel contratto di concessione, comprese le norme di utilizzo dei locali, la cura e la pulizia degli spazi, e il rispetto delle leggi e dei regolamenti locali durante l'evento o l'attività pianificata.

Cosa serve

È necessario:

  • compilare e presentare un'apposita richiesta di concessione in uso dei locali comunali, fornendo informazioni dettagliate sulle finalità dell'utilizzo e sulle date desiderate.

Cosa si ottiene

  • Accesso a spazi adeguati: Possibilità di utilizzare locali idonei alle proprie esigenze, con dimensioni e attrezzature adeguate per svolgere l'attività o l'evento pianificato.
  • Risparmio economico: Opportunità di risparmiare sui costi di affitto di spazi privati, in quanto la concessione in uso dei locali comunali può essere più conveniente o addirittura gratuita in alcuni casi.
  • Sostegno alle iniziative locali: Supporto alle attività della comunità e promozione delle iniziative locali attraverso la disponibilità di spazi comunali per eventi culturali, ricreativi, sociali o commerciali.
  • Facilitazione delle attività: Semplificazione dell'organizzazione di eventi, riunioni, corsi, conferenze e altre attività grazie alla disponibilità di locali comunali ben posizionati e attrezzati.
  • Promozione dell'inclusione sociale: Favorire la partecipazione attiva dei cittadini e delle associazioni locali alla vita sociale, culturale e civica della comunità attraverso l'accesso a spazi pubblici condivisi.
  • Collaborazione con le istituzioni: Collaborazione con le autorità locali e gli enti pubblici per promuovere lo sviluppo locale, la coesione sociale e il benessere della comunità attraverso l'utilizzo responsabile dei locali comunali.

Tempi e scadenze

Eventuali tempi e scadenze verranno comunicate singolarmente.

Accedi al servizio

CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI COMUNALI

Ulteriori informazioni

Mezzi e modalità di comunicazione dell'esito del procedimento

  • Comunicazione in forma scritta ai richiedenti su esito istanza

Note

  • Per il rilascio delle autorizzazioni viene considerato il criterio cronologico di presentazione delle istanze.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Gestito da:

Area Amministrativa

Piazza Garambois, 1 - 10056 Oulx (TO)

Pagina aggiornata il 28/05/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri