A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a proprietari di immobili, amministratori di condominio e professionisti del settore fiscale che desiderano gestire i pagamenti dell'IMU in modo semplice e sicuro, assicurando il rispetto delle scadenze e delle normative vigenti.
Descrizione
A decorrere dall’anno 2020, l’imposta unica comunale (IUC), di cui all’articolo 1, comma 639, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, è abolita, ad eccezione delle disposizioni relative alla tassa sui rifiuti (TARI). Al posto della TASI e dell’IMU è stata introdotta una nuova imposta IMU.
L’IMU in vigore dal 01/01/2020 riunisce in un’unica imposta sia la “vecchia” IMU sia la TASI, mantenendo però struttura e “impostazione fiscale” dei vecchi tributi. Non sono state infatti toccate le esenzioni per le abitazioni principali.
Da questa pagina è possibile procedere con il calcolo e la stampa del modello F24 per il pagamento dell’IMU.
INFORMATIVA SULL’IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA PER L'ANNO 2024
ALIQUOTE DA UTILIZZARE PER IL VERSAMENTO
(INVARIATE RISPETTO AL 2023)
ALIQUOTA ORDINARIA |
10 per mille della base imponibile |
ABITAZIONE PRINCIPALE (escluse categorie catastali A/1, A/8 e A/9) e PERTINENZE (al massimo una pertinenza per tipo, di categoria catastale C/2, C/6 e C/7) |
ESENTE
|
FABBRICATI AD USO STRUMENTALE, ex art. 9 comma 3/bis, DL n. 557/93, convertito con modificazioni dalla legge 133/1994 (utilizzati da imprenditori agricoli). |
ESENTE |
INFORMATIVA SULL’IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA PER L'ANNO 2025
ALIQUOTE DA UTILIZZARE PER IL VERSAMENTO
ALIQUOTA ORDINARIA |
10,6 per mille della base imponibile |
ABITAZIONE PRINCIPALE (escluse categorie catastali A/1, A/8 e A/9) e PERTINENZE (al massimo una pertinenza per tipo, di categoria catastale C/2, C/6 e C/7) |
ESENTE
|
FABBRICATI AD USO STRUMENTALE, ex art. 9 comma 3/bis, DL n. 557/93, convertito con modificazioni dalla legge 133/1994 (utilizzati da imprenditori agricoli). |
ESENTE |
I codici tributo F24 sono i seguenti:
3916 |
AREE FABBRICABILI |
3918 |
ALTRI FABBRICATI |
3930 |
FABBRICATI CATEGORIA D - COMUNE |
3925 |
FABBRICATI CATEGORIA D - STATO |
Si ricorda che il codice catastale del Comune di Oulx è G196.
Copertura Geografica
Comune di OULX
Come fare
La richiesta può essere fatta attraverso il servizio on line disponibile sul sito del Comune.
Cosa serve
Per utilizzare il servizio online occorre:
- SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE)
Cosa si ottiene
Con il servizio "Pagare Tributi IMU" si ottiene un calcolo preciso dell'importo IMU dovuto.
Tempi e scadenze
Pagamento in due rate:
- prima rata entro il 16/06 pari al 50% dell'importo annuo versato per l'anno precedente a quello in corso oppure il 50% dell'importo dovuto per l'anno in corso calcolato già sull'aliquota deliberata;
- rata unica entro il 16/06 utilizzando l’aliquota deliberata per l’anno in corso;
- saldo ed eventuale conguaglio entro il 16/12 applicando le aliquote stabilite dal Comune per l'anno in corso.
Quanto costa
Il servizio è a titolo gratuito. I versamenti vanno effettuati esclusivamente con MODELLO F24.
Accedi al servizio
Procedi con il calcolo del tributo e alla generazione del relativo modello F24Condizioni di servizio
Contatti
Gestito da:
Allegati
Prospetto aliquote IMU 2025Delibera aliquote IMU 2025
Nuovo modello Dichiarazione IMU
Regolamento IMU 2022
Delibera aliquote IMU 2020
Pagina aggiornata il 15/01/2025