xxxxxx
https://pratiche.comune.oulx.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.oulx.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.oulx.to.it
it
Regione Piemonte

Servizio Idrico Integrato

  • Servizio attivo

Insieme delle attività necessarie per garantire l'approvvigionamento, la distribuzione, la gestione e il trattamento dell'acqua potabile, nonché la raccolta e il trattamento delle acque reflue


A chi è rivolto

  • Cittadini e famiglie: per l'uso domestico quotidiano, come bere, cucinare, lavarsi e altre attività casalinghe.
  • Aziende e industrie: per i processi produttivi che richiedono acqua, nonché per garantire condizioni igieniche nei luoghi di lavoro.
  • Agricoltori: per l'irrigazione dei campi e l'allevamento di animali.
  • Enti pubblici: come scuole, ospedali, uffici amministrativi, parchi e altre strutture pubbliche che necessitano di acqua per funzionare correttamente.
  • Attività commerciali: per negozi, ristoranti, alberghi e altre attività che richiedono acqua per la pulizia, la preparazione di cibi e altre operazioni quotidiane.
  • Servizi di emergenza: come i vigili del fuoco che utilizzano l'acqua per spegnere incendi.
  • Infrastrutture di trasporto: come aeroporti, stazioni ferroviarie e porti, che richiedono acqua per varie esigenze operative e igieniche.

Descrizione

Il servizio idrico integrato comprende l'insieme delle attività necessarie per garantire l'approvvigionamento, la distribuzione, la gestione e il trattamento dell'acqua potabile, nonché la raccolta e il trattamento delle acque reflue. Questo servizio include la captazione delle risorse idriche, il loro trattamento per renderle potabili, la distribuzione alle utenze domestiche e industriali, la gestione delle reti fognarie e il trattamento delle acque reflue prima del loro rilascio nell'ambiente. L'obiettivo principale è assicurare un servizio efficiente e sostenibile, proteggendo le risorse idriche e garantendo la salute pubblica.

Il servizio idrico integrato (acquedotto, fognatura e depurazione) del Comune di Oulx è di competenza della Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. (SMAT).

Copertura Geografica

Comune di Oulx

Come fare

  • Richiedere l'allacciamento: Contattare l'ente gestore locale per richiedere l'allacciamento alla rete idrica e fognaria, fornendo i dati necessari come l'indirizzo e le caratteristiche dell'immobile.
  • Firmare il contratto di fornitura: Sottoscrivere il contratto con il fornitore del servizio, che stabilisce i termini e le condizioni della fornitura, inclusi i costi e le modalità di pagamento.
  • Installare i contatori: Assicurarsi che vengano installati i contatori dell'acqua per misurare il consumo, che sarà alla base della fatturazione.
  • Verificare le normative locali: Rispettare le normative e i regolamenti locali in materia di uso e scarico dell'acqua, che possono variare a seconda della zona.
  • Effettuare i pagamenti: Pagare regolarmente le bollette emesse dal fornitore del servizio per evitare interruzioni nella fornitura.
  • Manutenzione e segnalazione guasti: Segnalare tempestivamente eventuali guasti o perdite al servizio di assistenza del gestore per garantire un funzionamento ottimale dell'impianto.
  • Utilizzare il servizio responsabilmente: Adottare comportamenti sostenibili per ridurre il consumo di acqua e contribuire alla tutela delle risorse idriche.

Gli utenti, per le pratiche amministrative relative alle richieste di nuovi allacciamenti, volture, cessioni, ecc. devono rivolgersi alla SMAT attraverso i canali di contatto riportati al sito internet www.smatorino.it

Cosa serve

È necessario:

  • rivolgersi alla SMAT

Cosa si ottiene

  • Acqua potabile: Fornitura continua e sicura di acqua potabile per uso domestico e industriale.
  • Gestione delle acque reflue: Raccolta e trattamento delle acque reflue per garantire il loro smaltimento sicuro e sostenibile.
  • Qualità dell'acqua: Controllo e monitoraggio costante della qualità dell'acqua distribuita, assicurando che sia conforme agli standard di sicurezza e salute pubblica.
  • Servizio di pronto intervento: Assistenza rapida per la riparazione di guasti, perdite o emergenze legate alla rete idrica e fognaria.
  • Consulenza e supporto: Informazioni e consigli su come utilizzare l'acqua in modo efficiente e sostenibile.
  • Servizi di allacciamento e manutenzione: Installazione e manutenzione delle infrastrutture idriche e fognarie, inclusi i contatori e le reti di distribuzione.
  • Trasparenza dei costi: Bollette dettagliate che riflettono il consumo effettivo e i costi associati, con possibilità di accedere a tariffe agevolate in caso di necessità.
  • Tutela ambientale: Riduzione dell'impatto ambientale attraverso la gestione sostenibile delle risorse idriche e delle acque reflue.
  • Educazione e sensibilizzazione: Programmi di educazione per promuovere l'uso responsabile dell'acqua e la consapevolezza ambientale tra i cittadini.
  • Conformità normativa: Garanzia che il servizio rispetti le normative locali, nazionali e internazionali in materia di gestione delle risorse idriche.

Tempi e scadenze

Eventuali tempi e scadenze verranno comunicate singolarmente.

Accedi al servizio

Servizio Idrico Integrato

Ulteriori informazioni

Per la richiesta di informazioni contrattuali e il disbrigo delle pratiche amministrative è a disposizione il servizio di Assistenza Utenti attivo dalle ore 8.30 alle ore 17.30 dal lunedì al venerdì - NUMERO VERDE 800 010 010

Per segnalazione di disservizi o richieste di Pronto Intervento dovute a fughe, emergenze o inquinamenti idrici - NUMERO VERDE 800 060 060 - 24 ore su 24


Modulistica:

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Gestito da:

Area Tecnica

Piazza Garambois, 1 - 10056 Oulx (TO)

Centralino

Piazza Garambois, 1 - 10056 Oulx (TO)

+39 0122831102

pec: oulx@postemailcertificata.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il 04/06/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri